DIANETTI VIGNA GIULIA PECORINO 0.75 litri
Offida docg Pecorino
Il corpo e la struttura del Pecorino sono accompagnati da acidità e sapidità che offrono una beva che difficilmente stanca.
Ottimo in abbinamento a piatti importanti di pesce o anche di carni bianche.
Le uve raccolte a mano, durante le prime ore del mattino, per preservare il corredo aromatico, vengono immediatamente portate in cantina e lavorate. Terminata la fermentazione alcolica, svolta in contenitori di acciaio, la maturazione avviene a contatto con le fecce fini.
Ottimo in abbinamento a piatti importanti di pesce o anche di carni bianche.
Le uve raccolte a mano, durante le prime ore del mattino, per preservare il corredo aromatico, vengono immediatamente portate in cantina e lavorate. Terminata la fermentazione alcolica, svolta in contenitori di acciaio, la maturazione avviene a contatto con le fecce fini.
411051DIVGP
136 Articoli
Scheda dati
- Vitigni
- Pecorino
- Zona di produzione
- Carassai (AP)
- Fermentazione
- in acciao inox a una temperatura di 15/18øC per circa 20 gg
- Affinamento
- in acciaio sulle fecce fini di fermentazione fino all'imbottigliamento nel mese di marzo. 6 mesi in bottiglia.
- Anno produzione
- 2022
- Denominazione
- OFFIDA DOCG PECORINO
- Gradazione Alcolica
- 13 %
- Formato (litri)
- 0,75
- Uvaggio
- Pecorino 100%
- Nazione
- ITALIA
- Regione
- MARCHE