• Non disponibile

SELLA & MOSCA ANGHELU RUJU 0.75 litri

Liquoroso Alghero doc Riserva

8006725100409
Ci dispiace, questo prodotto non è disponibile.
39,00 €

Sei un cliente Horeca?

CLICCA QUI
Non disponibile

Spedizione Gratuita con una spesa superiore a 79,99€
Spedizioni entro 24/48H (isole 72H)
Pagamento sicuro al 100%
Assistenza e Consulenza degli esperti

Ottenuto con gesti antichi e ancestrali, l'Anghelu Ruju proviene da uve cannonau

lasciate ad appassire al sole per 15 - 20 giorni, su telai di canne sollevati dal suolo

ricoperti ogni notte e in caso di maltempo. Sottoposto a fortificazione prima del lungo

affinamento in botte, è espressione autentica del territorio e prende il nome da un

sito archeologico scoperto nel 1903 all'interno delle tenute. Vino da meditazione,

straordinariamente versatile in accompagnamento a formaggi e cioccolato, ha colore

rosso granato con riflessi aranciati, profumi di confettura di more e frutti di bosco

appassiti, cenni di tabacco e cacao. Ricco, di grande spessore e morbidezza al palato,

ha fine bocca impareggiabile dai carezzevoli richiami speziati.

 

Uvaggio Vitigno autoctono 100%

Origine Alghero

Sistemi d'allevamento Cordone speronato

Densità d'impianto 4000 ceppi/ha

Resa 90 q.li/ha

Età media delle viti 20 anni

Appassimento Appassimento delle uve al sole

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata da 18ø

C a 28øC che si blocca con l'ausilio del freddo a

100 g/l di zuccheri residui.

Affinamento

In acciaio inox per i primi 6 mesi, a seguire in botti

di rovere per minimo 7 anni

Fermentazione Malolattica Si

Grado alcolico 18,5%

Zuccheri residui 102 g/l

Acidità totale 5,20 g/l

8006725100409

Scheda dati

Vitigni
n.d
Zona di produzione
Alghero
Fermentazione
a temperatura controllata da 18ø C a 28øC che si blocca con l'ausilio del freddo a 100 g/l di zuccheri residui.
Affinamento
In acciaio inox per i primi 6 mesi, a seguire in botti di rovere per minimo 7 anni
Denominazione
ALGHERO LIQUOROSO RISERVA DOC
Formato (litri)
0,75
Uvaggio
Vitigni autoctoni
Nazione
ITALIA
Regione
SARDEGNA

Potrebbe piacerti anche

12 altri prodotti nella stessa categoria: